Benvenuti al secondo appuntamento con le senapi Louit Frerès.
La ricetta di oggi ha per protagonisti i voul au vent, piccoli cestini di pasta sfoglia di origine francese il cui nome significa letteralmente “volo al vento” nome che è indice della leggerezza della sfoglia con cui sono preparati.
Versatili ma soprattutto dall’aspetto invitante, sono furbissimi da preparare e sono un eccellente entréé per ogni occasione. Possono essere riempiti sia con delle salse salate che con delle salse dolci, possono essere serviti caldi o freddi ma soprattutto possono dar ampio spazio alla nostra fantasia ed ai nostri gusti personali.
In questa versione ho voluto riempirli con una salsa di crema di yogurt greco, salmone e una cruditè di zucchine, con l’aggiunta della senape dijon.
Vol au vent alla crema di salmone e zucchine con yogurt greco e senape dijon
La lista degli ingredienti
per circa 15/16 voul au vent
16 voul au vent
50 grammi di salmone affumicato
qualche foglia di soncinoper la crema di salmone e zucchine
200 grammi yogurt greco
100 grammi salmone affumicato
100 grammi zucchina
2 cucchiaini di senape dijon
un pizzico di sale
pepe q.b
16 voul au vent
50 grammi di salmone affumicato
qualche foglia di soncinoper la crema di salmone e zucchine
200 grammi yogurt greco
100 grammi salmone affumicato
100 grammi zucchina
2 cucchiaini di senape dijon
un pizzico di sale
pepe q.b
Prepariamoli insieme
- Laviamo con cura le zucchine e tagliamole a dadini, tagliamo a pezzettini il salmone e frulliamo il tutto insieme alla senape, al sale ed al pepe sino ad ottenere una crema densa.
- In una ciotola lavoriamo delicatamente con un cucchiaio la crema di salmone e zucchine ottenuta con lo yogurt greco.
- Con l’aiuto di un sac a poche riempiano i vol-au-vent e decoriamoli con dei fiorellini ottenuti arrotolando le striscioline di salmone e con delle foglie di soncino.
Sono pronti per essere serviti.
Argomenti correlati
sfiziosissimi i tuoi vol au vant e bellissima la foto!baciAlice
Sono de-li-zio-si Vi! Poi fotografia d'autore! <3
Ciao dolcissimaaa! Spero di mangiarli presto con te! Sarebbe bellissimo!
buoni!! e la crema allo yogurt mi da un senso di freschezza e estate!! yummy yummy Viviana!!:)
Ciao Vale! Si sono perfetti per questa stagione! Un abbraccione e grazie!
Ma sono strepitosiiiiiiii!!!!! Belli da vedere e anche ottimi :)Un bacio
Grazie mille Daniela! Tanti tanti baci
mmmmm adoro i Vol-au-Vent!^__________^…ne mangerei uno dietro l'altro..buonissimi!Un bacione dolcissima!<3
Ciao Anna!! Mi sento sempre in colpa per non passare da te e da altre amiche foodblogger come vorrei ma mi rifarò! Mille Bacioni
Che delicatezza Vivi!!!!!! Ne addenterei uno all'istante ^_^ E sono anche graziosi nella forma.Sei speciale anima dolce!
Grazie mille Erica! Detto da te lo reputo un complimento speciale! Tanti bacioni
viene voglia di addentrlo subito così al volo … prima che il vento lo porti via :)) ….dev'essere fantastico …mmmmmm acquolina in bocca …..e…. mi chiedevo ….quanti bacetti ti ha dato il Principe per la festa di domenica ??? ma lui ne avrà presi il doppio … bacioni anche da parte mia giusi
Ciao Giusi! Taantissimi! Ed io ne approfitto! Grazie mille e mille Bacioni affettuosi
Divertente preparazione,volosa e fresca,complimenti
Grazie mille Paola. Tanti baci
Buonissimi!!! MI sono sempre piaciuti i vol-au-vent!!! E questo ripieno è delizioso!!Bellissima ricetta!! Un bacioneeee!!!
Grazie di cuore Silvia! Quanto mi piacerebbe mangiarli insieme a te! Tanti baci
Semplice e deliziosa: una bontà estiva da accompagnare con un calice di frizzantino nelle serate afose in riva al mare… mi piace!Un bacio 🙂
Grazie mille Tatiana! Bellissima visione!!
Ma sono bellissimi!!!!! Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca, bravissima!
Grazie mille Emanuela, un bacio grandissimo